piedi antivibranti
Tria2000 Srl propone una vasta gamma di prodotti antivibranti
Basi per piedi antivibranti componibili
Serie 490
Piedi Antivibranti fissi in acciaio Inox
Serie 420
Piedi Antivibranti
snodabili
in acciaio Inox
Piedi Antivibranti
snodati in
Poliammide rinforzato
Piedi fissi
in Poliammide
Rinforzato
Stelo piedi antivibranti componibili
Serie 491
Cosa sono e a cosa servono
I piedi antivibranti sono indicati per fissaggi elastici e a supporto di attrezzature di piccole e medie dimensioni. Essi forniscono un ottimale livellamento della macchina in modo semplice e veloce. Il suo utilizzo riduce le vibrazioni trasmesse dalla macchina in movimento sul piano di appoggio o di fissaggio
Poliammide
Le poliammidi (PA) sono macromolecole caratterizzate dal gruppo ammidico CO-NH, da cui dipendono molte proprietà di questo tipo di composti.
Le poliammidi possono essere sintetizzate tramite polimerizzazione per condensazione di un acido dicarbossilico e di una diammina oppure tramite polimerizzazione per apertura d’anello di un lattame.
La sigla utilizzata nell’etichettatura tessile per identificare le poliammidi è “PA”.
Acciaio Inox
Gli acciai inox (o acciai inossidabili) sono leghe di ferro caratterizzate, oltre che dalle proprietà meccaniche tipiche degli acciai al carbonio, da una notevole resistenza alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce.
Tale capacità di resistere alla corrosione è dovuta alla presenza di elementi di lega, principalmente cromo, in grado di passivarsi, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi sottile e aderente, praticamente invisibile, di spessore pari a pochi strati atomici (dell’ordine dei 0,3-5 nm), che protegge il metallo, o la lega, sottostante dall’azione degli agenti chimici esterni.